Kids&Junior - Estate 2024

Courmayeur Mont Blanc

Laboratori, spettacoli e tante attività tutte da scoprire!

19

Giugno

23

Giugno

26

Giugno

07

Luglio

10

Luglio

17

Luglio

21

Luglio

24

Luglio

27

Luglio

31

Luglio

04

Agosto

05

Agosto

07

Agosto

15

Agosto

18

Agosto

19

Agosto

20

Agosto

21

Agosto

22

Agosto

31

Agosto

01

Settembre

04

Settembre

2024

L’estate a Courmayeur è piena di proposte entusiasmanti per i più piccoli.
Ogni giorno offre mille occasioni per divertirsi e creare nuovi ricordi ai piedi del Monte Bianco.
Con l’arrivo del bel tempo, l’intero territorio si trasforma in un enorme parco giochi all’aperto, ricco di avventure e attività emozionanti.

Attività 2024: giugno

Mercoledì 19 giugno: Laboratorio “Acqua, animali e Valle d’Aosta”

Ore 15:00 – 16:00 | 16:30 – 17:30
Jardin de l’Ange, Courmayeur

Età consigliata: 4 – 12 anni
L’acqua è un bene prezioso, molto spesso dato per scontato. Durante l’attività si andrà alla scoperta del valore delle riserve idriche valdostane ma soprattutto della fauna che le abita. La creazione di un pop-up permetterà di dare vita agli animali valdostani che abitano le nostre acque.
A cura di Associazione Forte di Bard, in collaborazione con Staedtler.

Per iscrizioni:

Domenica 23 giugno: Piccolo Cinema AIACE

Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Courmayeur Cinema

Verranno proiettate due visioni cinematografiche rivolte ai bambini dai 5 anni in su.
Costo del biglietto (sul posto): 5€ merenda inclusa

Mercoledì 26 giugno: Spettacolo Teatrale “La Spada nel Mont Blanc”

Ore 16:30
Parco Bollino, Courmayeur

A cura di Palinodie Compagnia Teatrale

Attività 2024: luglio

Domenica 7 luglio: Piccolo Cinema AIACE – Courmayeur in Danza

Piccolo Cinema AIACE
Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Courmayeur Cinema

Verranno proiettate due visioni cinematografiche rivolte ai bambini dai 5 anni in su.
Costo del biglietto (sul posto): 5€ merenda inclusa

Courmayeur in Danza – Lezioni di danza
Dalle ore 09:00 alle ore 16:30
Jardin de l’Ange, Courmayeur

Corsi con i maestri dello stage e con l’insegnante ospite Emanuel Lo, a cura di Courmayeur in Danza.
Quota giornaliera: 80€ per ragazzi dai 10 anni in su che già praticano la disciplina.
Info: +39 339 8403062 | +39 339 3927921
freebody@courmayeurindanza.it www.courmayeurindanza.it

Mercoledì 10 luglio: Laboratorio “Memory Glaciale”

Ore 15:00 -16:00 | 16:30 – 17:30
Jardin de l’Ange, Courmayeur
Età consigliata: 4 – 12 anni
Un laboratorio all’insegna del gioco, che metterà i partecipanti di fronte ai grandi cambiamenti che le Alpi stanno subendo negli ultimi anni a causa del cambiamento climatico.
Una sfida all’ultima fotografia, per sensibilizzare anche i più piccoli alle emergenze ambientali.
A cura di Associazione Forte di Bard, in collaborazione con Staedtler.

Per iscrizioni:

Mercoledì 17 luglio: Spettacolo teatrale – Atelier didattici

Spettacolo teatrale “Ravanin prigioniera della torre”
Ore 16:30
Bosco del Peuterey, Val Veny

A cura di Palinodie Compagnia Teatrale

Atelier didattici
Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon

A cura di Skyway Monte Bianco

Domenica 21 luglio: Piccolo Cinema AIACE

Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Courmayeur Cinema

Verranno proiettate due visioni cinematografiche rivolte ai bambini dai 5 anni in su.
Costo del biglietto (sul posto): 5€ merenda inclusa

Mercoledì 24 luglio: Laboratorio “Si Parte!” – Atelier didattici

Laboratorio “Si Parte!”
Ore 15:00 – 16:00 | 16:30 – 17:30
Jardin de l’Ange, Courmayeur

Età consigliata da 6 a 12 anni.
Vivere la montagna può significare tante cose. La montagna nasconde meraviglie che si svelano durante le passeggiate, durante un’escursione, e anche durante le spedizioni alpinistiche.
Durante l’attività si andrà alla scoperta del mondo dell’alpinismo e – simulando una cordata – i partecipanti diventeranno “alpinisti provetti”, usando moschettoni, caschetti e corde.
A cura di Associazione Forte di Bard, in collaborazione con Staedtler
Per iscrizioni: Courmayeur – Kids&Junior 2024: Si parte! (courmayeurmontblanc.it)


Atelier didattici
Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon

A cura di Skyway Monte Bianco

Sabato 27 luglio: Laboratorio creativo di ceramica

Dalle ore 10:00 alle 18:00 (turni da max 5 persone)
Jardin de l’Ange, Courmayeur
Dai 4 anni di età in su
I bambini più piccoli devono essere seguiti da un adulto.

Posti limitati. Per iscrizioni:

Mercoledì 31 luglio: Spettacolo/Laboratorio “Racconti in cornice” – Atelier didattici

Spettacolo/Laboratorio “Racconti in cornice”
Ore 17:00
Biblioteca di Courmayeur

Ogni quadro è una storia, per far scoprire ai bambini e ai ragazzi le opere d’arte di alcuni importanti pittori. A seguire breve laboratorio d’arte per creare il personaggio preferito con materiali di riciclo e recupero.
A cura dell’Associazione L’Arca di Noé.

Atelier didattici
Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon

A cura di Skyway Monte Bianco

Attività 2024: agosto

Domenica 4 agosto: Piccolo Cinema AIACE

Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Courmayeur Cinema

Verranno proiettate due visioni cinematografiche rivolte ai bambini dai 5 anni in su.
Costo del biglietto (sul posto): 5€ merenda inclusa

Lunedì 5 agosto: Racconti incantati a cura di Skyway Monte Bianco

Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon, Skyway Monte Bianco

Mercoledì 7 agosto: Spettacolo teatrale “Cappuccetto rosso e il Pan Ner” – Atelier didattici

Spettacolo teatrale “Cappuccetto rosso e il Pan Ner”
Ore 16:30
Parco Abbé Henry, Plan Gorret

A cura di Palinodie Compagnia Teatrale

Atelier didattici
Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon

A cura di Skyway Monte Bianco

Da Sabato 10 a Mercoledì 14 agosto: Climbing Experience

Giornata
Piazza Abbé Henry, Courmayeur

Prova l’emozione dell’arrampicata con le Guide Alpine di Courmayeur. Un’attività per adulti e bambini per scoprire le tecniche di base e testare le tue capacità in totale sicurezza.

Per iscrizioni:

Giovedì 15 agosto: Atelier didattici

Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon

A cura di Skyway Monte Bianco

Domenica 18 agosto: Piccolo Cinema AIACE

Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Courmayeur Cinema

Verranno proiettate due visioni cinematografiche rivolte ai bambini dai 5 anni in su.
Costo del biglietto (sul posto): 5€ merenda inclusa

Lunedì 19 agosto: Racconti incantati a cura di Skyway Monte Bianco

Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon, Skyway Monte Bianco

Martedì 20 agosto: Gioco/Spettacolo teatrale “La misteriosa vita di M.Souris in Biblioteca”

Ore 17:00
Biblioteca di Courmayeur

Età dai 5 anni in su
A cura di Palinodie Compagnia Teatrale
Posti limitati. Per iscrizioni: +39 0165 831351 | biblioteca@comune.courmayeur.ao.it

Mercoledì 21 agosto: Atelier didattici – Laboratorio “Origami Naturali”

Atelier didattici
Ore 10.30-16.30
Giardino Botanico Saussurea, Pavillon, Skyway Monte Bianco

Laboratorio “Origami Naturali”
Ore 15.00-16.00 | 16.30-17.30
Jardin de l’Ange, Courmayeur

Età consigliata da 6 a 12 anni.
La montagna è abitata da tantissimi e curiosissimi animali, senza dimenticare tutti i fiori e le piante che ci circondano. La costruzione di un grande origami a tema flora e fauna alpina permetterà ai partecipanti di raccontare fantasiose avventure che avranno come protagonisti gli abitanti delle nostre montagne.
A cura di Associazione Forte di Bard, in collaborazione con Staedtler.
Per iscrizioni: Courmayeur – Kids&Junior 2024: Origami naturali (courmayeurmontblanc.it)

Giovedì 22 agosto: Proposte di lettura

Ore 17:00
Biblioteca di Courmayeur

Proposte di lettura con Anna Galliano e Marina Garbolino Riva “Le Tor des petits”, un percorso alla scoperta delle più importanti montagne della Valle d’Aosta, pensato per i bambini e utile agli adulti.

Sabato 31 agosto: Mini UTMB® di Courmayeur

Ore 10:00
Courmayeur Sport Center

Per iscrizioni:

Attività 2024: settembre

Domenica 1 settembre: Piccolo Cinema AIACE – Laboratorio Super eco, Zero spreco

Piccolo Cinema AIACE
Dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Courmayeur Cinema

Verranno proiettate due visioni cinematografiche rivolte ai bambini dai 5 anni in su.
Costo del biglietto (sul posto): 5€ merenda inclusa

Laboratorio Super eco, Zero spreco
Dalle ore 10:00 alle 18:30
Jardin de l’Ange, Courmayeur
Scopri perché le api mellifere sono l’emblema di una società “a spreco zero”.
Durante il laboratorio, avrai l’opportunità di creare una pellicola “magica” e super ecologica fatta di cotone e cera d’api. Questa speciale pellicola non solo conserva il cibo in modo efficace, ma rispetta anche il Pianeta, rappresentando un passo avanti verso uno stile di vita più sostenibile.
Per iscrizioni: Courmayeur – Beesù: Scopri il mondo delle api (courmayeurmontblanc.it)

Mercoledì 4 settembre: Spettacolo teatrale “Biancaneve e la mela Renetta”

Ore 16:30
Parco Bollino, Courmayeur

A cura di Palinodie Compagnia Teatrale

Altri
Eventi

Conosciamo e cuciniamo le erbe di montagna

Di cosa si tratta? Escursione guidata e corso pratico di cucina con l’Erbolaro Mauro Vaglio e le Guide Escursionistiche Naturalistiche. In collaborazione con Hobo Camping Val Veny. Un'esperienza unica per…

Scopri di più

Gran Trail Courmayeur 2024

Una gara unica al cospetto del Monte Bianco con panorami mozzafiato, percorsi unici, tecnici e impegnativi.

Scopri di più

Festa patronale di Dolonne

Dolonne è in festa per celebrare San Benedetto, patrono della frazione. Un ricco programma di eventi imperdibili animerà il borgo, coinvolgendo abitanti e visitatori con sfilate, animazioni per grandi e…

Scopri di più